aggiornamenti dell'archivio Bolaño
• "Una bellezza terribile" di carlos franz
Vladimir Nabokov diceva che la letteratura non si deve leggere nè con il cervello né con il cuore, bensì con la spina dorsale. Un buon testo si riconosce per quella specie di brivido che percorre la spina dorsale del lettore nello scoprirlo. E' un brivido sempre meno frequente, temo, man mano ura che gli anni passano, e percio' stesso più disperatamente inseguito....[leggi l'articolo]
• la leggenda di Bolaño
Come è stato detto, Bolaño è ormai diventato un mito e attorno a lui crescono le leggende. Dopo la morte, nel 2003, la sua figura ha suscitato un crescente interesse accademico, dei critici, del mercato e del pubblico dei lettori.....
• la biografia di Bolaño, prima parte (1953-1968)
E dunque, discendente da nonni iberici analfabeti e genitori "criollos", Roberto Bolaño Ávalos nasce il 28 aprile 1953 a Santiago de Chile....
• " il mistero del titolo del libro" i
le possibil ispiegazioni del titolo del romanzodi Roberto Bolaño 2666
• " 2666 volume II" i
Dario Voltolini - tuttolibri 25-1/10/2008- e intervista radio tre del 3/11/2009sul romanzo di roberto Bolaño 2666
• "Roberto Bolaño. Come salvare la pelle senza rinunciare alla poesia"
II parte - poesia e personaggi
• creata la sezione narrativa
• introduzione
• Stella distante
• F. Rusconi - Sulle tracce di Bolano (Stella Distante)
• C. Almonte - La figura del poeta assente in Stella distante (Stella Distante)
• G. Quilici - "Stella distante di Roberto Bolaño" (Stella Distante)
Nessun commento:
Posta un commento